Una storia di scienza medica e determinazione ha portato alla nascita “miracolosa” della piccola Vittoria, venuta alla luce ieri nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Arnas Civico di Palermo. La mamma, una donna trapanese over 40 affetta da sclerosi multipla, ha dato alla luce una bimba sana e robusta di 3,620 kg, nata a termine con parto naturale.
“Questo parto lo possiamo definire un evento” dichiara il dottor Antonio Maiorana, ginecologo nonché direttore del reparto dove è nata Vittoria. “La neo mamma, con una patologia molto importante come la sclerosi multipla, non solo non si è arresa ma è riuscita a partorire naturalmente una bambina in ottima salute”.
Per il dottor Maiorana, la nascita della piccola Vittoria rappresenta “una breccia di speranza”, la prova che oggi la maternità è possibile anche per le donne con patologie croniche rilevanti. Ci vogliono però prudenza, fiducia nei medici e un approccio multidisciplinare. La paziente è stata monitorata costantemente durante la gravidanza, con controlli più frequenti rispetto al normale piano ginecologico. È stata seguita in tandem con il neurologo e altri specialisti, calibrando con attenzione terapie e verifiche sulle condizioni di salute sia della mamma che della bambina.
Si è trattato di una gravidanza ad alto rischio per l’età materna avanzata e la patologia della donna, ma è andata bene, arrivando a un parto naturale a oltre 39 settimane. Inoltre, la neomamma sta già allattando al seno la piccola: un traguardo reso possibile dalle nuove terapie, che consentono alle mamme con sclerosi multipla di essere curate durante gravidanza e allattamento senza effetti collaterali sul bambino.
La stessa neo mamma racconta con emozione la sua storia: “Quando mi diagnosticarono la sclerosi multipla a 26 anni fu un duro colpo, ma poi capii di dover convivere con la malattia. Ero sposata da poco e per 10 anni non pensai alla maternità, volevo concentrarmi sugli studi e la carriera da insegnante. Temevo però di non poter sostenere una gravidanza e partorire un figlio sano. Poi con mio marito decidemmo di provarci e i medici ci diedero l’ok”.
Il parto di Vittoria, avvenuto la notte tra giovedì e venerdì scorsi, è stato seguito dall’équipe di Ginecologia e Ostetricia dell’Arnas Civico, ospedale da poco diretto dal dottor Walter Messina. “Dopo 10 anni dal desiderio espresso, sono rimasta incinta. Ho affrontato la gravidanza da mamma matura ma con ottimismo, senza paranoie. Il dottor Maiorana e altri specialisti mi hanno seguito passo passo. È stata una gravidanza ovattata ma bellissima, sono riuscita persino a partorire naturalmente nonostante le difficoltà. Ora allatto la mia bambina con fatica ma perseveranza. Ho realizzato il sogno più grande. A tutte le donne nella mia condizione dico: non arrendetevi, fidatevi dei medici e potrete coronare il sogno di diventare mamme”.
La piccola Vittoria è quindi un messaggio di speranza per le tante donne con sclerosi multipla che desiderano realizzare il sogno della maternità. Grazie alla scienza medica e alla caparbietà delle future mamme anche questo può diventare realtà.