PALERMO – Il grave fenomeno dei furti di energia elettrica continua a interessare la città di Palermo e la sua provincia. Nelle ultime settimane, i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato una serie di controlli a tappeto volti proprio a contrastare questo fenomeno diffuso di allacci abusivi alla rete elettrica.
I controlli, svolti con la collaborazione di tecnici Enel, hanno già permesso nei giorni scorsi di individuare ben 73 nuclei familiari che risultavano collegati illegalmente alla rete elettrica senza aver mai sottoscritto alcun regolare contratto di fornitura. Si tratta di un numero considerevole che testimonia la vastità del fenomeno.
Ma i controlli non si sono fermati e nelle ultime ore si sono concluse nuove operazioni che hanno portato alla luce altri 19 casi di allaccio abusivo in alcuni quartieri periferici del capoluogo siciliano. In particolare, i Carabinieri delle Stazioni Palermo Centro e Brancaccio hanno deferito in stato di libertà 19 persone residenti nei quartieri Borgo Vecchio, Brancaccio e Sperone. Per tutti è scattata la denuncia per furto aggravato di energia elettrica.
Oltre alle conseguenze penali, con pene che vanno da 2 a 6 anni per il reato contestato, gli indagati saranno chiamati anche a risarcire i danni, pagando i consumi stimati dal momento dell’allaccio abusivo. Si tratta di costi che possono arrivare anche a diverse migliaia di euro per utenza.